A importância do autodidatismo na educação contemporânea
Uma análise sobre a distinção entre assistir aula e estudar
DOI:
https://doi.org/10.5281/zenodo.15778797Parole chiave:
Autoapprendimento, Apprendimento autonomo, Metacognizione, Educazione, AutoregolazioneAbstract
Questo articolo indaga l'importanza dell'autoapprendimento nel processo educativo, stabilendo una distinzione fondamentale tra frequentare le lezioni e studiare. La ricerca sottolinea che studiare è una decisione personale e non trasferibile. Attraverso una revisione bibliografica, il lavoro analizza i contributi di diversi autori sull'apprendimento autonomo. I risultati indicano che l'autoapprendimento è una competenza essenziale per un apprendimento efficace.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2023-09-12
Come citare
Nóbrega Martins, R., & Chaves, A. Y. de L. (2023). A importância do autodidatismo na educação contemporânea: Uma análise sobre a distinção entre assistir aula e estudar. Revista De Estudos Pedagógicos Do Cariri, 1(05), 19–31. https://doi.org/10.5281/zenodo.15778797
Fascicolo
Sezione
Artigos
Licenza
Copyright (c) 2023 2023

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.